ohga!
health
wellness
green
ohga?
Rubriche
3 per la Terra
Abbiamo sempre fatto così
Alla ricerca dei Tesori
Bellezza quotidiana
Bellezza si-Cura
Che ambiente votiamo?
Che Clima Che Fa
Come funziona il corpo umano
CONTRO Natura
Cop28: la posta in gioco
Di tutti i colori
È successo davvero!
Eco Deco
Eco living
Eco people
Eco-eroi
Fuori controllo
Fuori dal mondo
Generazione fusione
Giochi per il Pianeta
Green Happiness
GreenHope
Health Point
Il club del libro cli-fi
Il corpo degli altri
Il Naturalista
Il nucleare è green? Parliamone
Il pianeta animato
L’ecologia della bellezza
La CO2 dietro al clic
La salute a portata di mano
Le leggi della bellezza
Le migrazioni che ci (a)spettano
Leggi(ti) dentro
Love addiction
Mare nucleare
Metti in circolo la moda
Milano Lab 2030
Mister Chef a chi?
Musica oltre i confini
Naturalmente bella
News in vOhga
Obiettivo Cop27
Ohga et labora
Oltre i limiti
One Health
Positivizie
Quest'arte è spazzatura!
Quo vadis?
RetroScena
Ricicla e risparmia
Sbagliando si impara?
Scusa, che hai detto?
Sognando l'Olanda
Spazio chiama Terra
Strano ma vero
Superfood
Terra a fuoco
Un Paese indifferente
UrbaNew
Viaggia leggero
Luci e ombre del nucleare
Il progetto internazionale Iter: il viaggio che ci porterà alla rivoluzione energetica
L'International Thermonuclear Experimental Reactor, o Iter, è il progetto internazionale che vede impegnate 35 nazioni nella costruzione...
25 Giugno 2020
Cos’è l’adroterapia? Il fisico Marco Pullia ci spiega come gli atomi...
Accanto ai trattamenti standard con la radioterapia a base di raggi X, una nuova strada contro i tumori più resistenti è l'adroterapia...
18 Giugno 2020
La fusione nucleare è all’orizzonte, il fisico Ciotti: “Potrà offrire...
Insieme a Marco Ciotti, fisico e ricercatore dell’Enea di Frascati abbiamo approfondito il delicato tema della fusione nucleare...
11 Giugno 2020
Nel mare dell’energia atomica: un primo giro di periscopio per conoscere i rischi...
Quando pensiamo a "nucleare" spesso è come se nelle nostre menti si accendesse un allarme rosso e si aprisse uno scenario fatto di...
4 Giugno 2020
Quando gli scienziati trasformarono la fisica nucleare in uno strumento di pace
Le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki scossero le coscienze degli scienziati di tutto il mondo che sentirono la responsabilità...
28 Maggio 2020
La radioattività, l’Uranio, i ragazzi di via Panisperna e i neutroni lenti...
Addentrarsi alla scoperta del nucleare significa conoscere prima di tutto i suoi protagonisti: chi sono stati, cioè, i fisici e gli...
21 Maggio 2020
Abitudini pericolose
Dipendenza affettiva: la conseguenza di genitori troppo distanti o iper protettivi
Due genitori distanti, poco affettuosi, ma anche due genitori troppo presenti, al limite dell'oppressione possono dar luogo a una dipendenza...
24 Giugno 2020
Dipendenza dai videogiochi: chi ne è vittima ha già una sofferenza con cui dover...
La dipendenza dai videogiochi si manifesta già negli anni delle scuole medie, ma non di rado anche prima. D'altronde non sono pochi...
17 Giugno 2020
Quella dipendenza dalla chirurgia estetica che nasconde un forte disagio psicologico
Un intervento di chirurgia estetica che "sistemi" quel difetto che non sopporti e ti permetta di accettarti una volta per tutte. Potrebbe...
10 Giugno 2020
Quando pulizia e ordine della casa diventano un’ossessione
Pavimenti che luccicano come specchi, nessuna traccia di polvere sui mobili e un ordine impeccabile che regna in tutta la casa. Potrebbe...
3 Giugno 2020
Workaholism: quella dipendenza compulsiva da non confondere con la dedizione al proprio...
In Giappone la chiamano Karoshi, in Occidente prende il nome di Workaholism. Si tratta della dipendenza dal lavoro. Non ci sono orari...
27 Maggio 2020
Voglia di cioccolato: è una dipendenza o un semplice desiderio?
Il cioccolato crea dipendenza? O forse chi ne è davvero appassionato, si nasconde dietro questa scusa per giustificare il proprio...
20 Maggio 2020
Alla salute!
Succo di mela annurca fatto in casa: tutti i benefici di questo estratto
Questa varietà di mela contiene tantissimi antiossidanti e fa bene soprattutto a chi ha problemi di colesterolo. Preparare il succo...
23 Giugno 2020
La tisana dei monaci buddisti: un aiuto per dimagrire e per depurare l’organismo
Un infuso che risale a migliaia di anni fa e che ancora oggi può aiutarti a smaltire i liquidi in eccesso e a ritrovare tutte le energie...
16 Giugno 2020
L’acqua di cocco, un’alternativa più salutare alle bevande zuccherate
L'acqua di cocco è quel liquido chiaro contenuto nelle noci di cocco ancora acerbe. Non è una bevanda miracolosa, come potresti aver...
9 Giugno 2020
Frappè salutari per bambini: tre ricette per convincere tuo figlio a fare una merenda...
Qualche trucco per fargli mangiare un po' di frutta o per educarlo a sapori diversi e ad apprezzare le ricette anche senza zuccheri...
2 Giugno 2020
Il frullato di Jennifer Lopez, per avere tanta energia e non sentirsi appesantiti
Era stata lei stessa a rivelare la ricetta di una bevanda che tra l'altro è perfetta per i mesi estivi. Si tratta di un frullato molto...
26 Maggio 2020
Il celebre frullato di Gwyneth Paltrow: quali trucchi possiamo rubare al suo elisir...
Se seguissi alla lettera la ricetta che l'attrice ha postato sul suo sito un po' di tempo fa, finiresti per spendere 200 dollari. Non...
19 Maggio 2020
Il quarto senso
Profumo di bucato: quella fragranza che sa di pulito e sole
Un profumo inconfondibile, identificabile in una sola immagine: un panno steso ad asciugare al sole e al vento. Un profumo che sa di...
22 Giugno 2020
Caffè: quell’aroma complesso che ci fa iniziare bene la giornata
Per molti di noi sentire questo profumo significa una cosa sola: è ora di cominciare la giornata. Ma l’aroma del caffè significa...
15 Giugno 2020
Pane appena sfornato: quell’aroma familiare che stimola il buonumore e l’altruismo
Sembra che il profumo di pane appena sfornato susciti nelle persone non solo una sensazione di benessere generale, ma anche una vera...
8 Giugno 2020
Il profumo del mare: nelle molecole i ricordi di un’estate lontana
Quell’odore che ti riporta a estati lontane, a tramonti sulla spiaggia e a vacanze trascorse in compagnia, ma anche a momenti solitari...
1 Giugno 2020
Erba appena tagliata: quel profumo che in realtà è una richiesta d’aiuto
Quel profumo intenso e pungente che senti quando il tagliaerba entra in azione, sprigionato dalle piante recise, è in realtà un segnale...
25 Maggio 2020
Gli intoccabili
Rospo della vanga: perché rischia di sparire questa specie caratteristica della...
Un tempo questo animale popolava le aree umide dell'Italia settentrionale, ma da alcuni decenni il numero di esemplari sta calando...
19 Giugno 2020
Non solo le api, anche le farfalle in Italia stanno attraversando una fase difficile
L'Italia è il paese europeo con il più alto numero di specie di farfalle: 18 sono considerate a rischio estinzione. Oltre a patire...
12 Giugno 2020
Il futuro della tartaruga Caretta Caretta è sempre più in bilico
Il disturbo antropico nei litorali scelti per la nidificazione, la presenza di rifiuti plastici in mare, la cattura accidentale negli...
5 Giugno 2020
Aquila del Bonelli, il rapace che non trova ancora pace nei cieli italiani
L'aquila del Bonelli, detta anche aquila fasciata, è una delle specie animali più soggette al rischio di estinzione nel nostro paese...
29 Maggio 2020
Lo stambecco delle Alpi, come è tornata a prosperare una delle specie simbolo delle...
Minacciato dai cacciatori, questo animale era diventato una rarità nel corso dell'Ottocento. Grazie a un programma di reintroduzioni...
22 Maggio 2020
Ohga et labora
La ricarica del veicolo elettrico? Con energia solare locale (e condivisa). Il progetto...
L'idea è semplice: realizzare una rete di punti di ricarica per veicoli elettrici distribuita sul territorio, sfruttando l'energia...
13 Giugno 2020
Il pianeta animato
Lorax, il guardiano della foresta e la voce della nostra coscienza
Lorax, la sentinella della foresta dei Lecci Lanicci è un simpatico personaggio e la nostra coscienza ecologica. I piccoli lo ameranno...
30 Maggio 2020
Mostra di più