ohga!
health
wellness
green
ohga?
Rubriche
3 per la Terra
Abbiamo sempre fatto così
Alla ricerca dei Tesori
Bellezza quotidiana
Bellezza si-Cura
Che ambiente votiamo?
Che Clima Che Fa
Come funziona il corpo umano
CONTRO Natura
Cop28: la posta in gioco
Di tutti i colori
È successo davvero!
Eco Deco
Eco living
Eco people
Eco-eroi
Fuori controllo
Fuori dal mondo
Generazione fusione
Giochi per il Pianeta
Green Happiness
GreenHope
Health Point
Il club del libro cli-fi
Il corpo degli altri
Il Naturalista
Il nucleare è green? Parliamone
Il pianeta animato
L’ecologia della bellezza
La CO2 dietro al clic
La salute a portata di mano
Le leggi della bellezza
Le migrazioni che ci (a)spettano
Leggi(ti) dentro
Love addiction
Mare nucleare
Metti in circolo la moda
Milano Lab 2030
Mister Chef a chi?
Musica oltre i confini
Naturalmente bella
News in vOhga
Obiettivo Cop27
Ohga et labora
Oltre i limiti
One Health
Positivizie
Quest'arte è spazzatura!
Quo vadis?
RetroScena
Ricicla e risparmia
Sbagliando si impara?
Scusa, che hai detto?
Sognando l'Olanda
Spazio chiama Terra
Strano ma vero
Superfood
Terra a fuoco
Un Paese indifferente
UrbaNew
Viaggia leggero
Terra a fuoco
La storia di Brisbane la prima capitale Australiana a sperimentare la siccità già...
Hai presente quelle immagini dei terreni spaccati, che mostrano la carenza d'acqua e l'arrivo della siccità? Ecco, possiamo dire che...
30 Aprile 2024
Faenza, quando la natura si fece male due volte: l’alluvione dell’Emilia...
L'alluvione dell'Emilia Romagna distrusse milioni di ettari di campo. Solo a Faenza morirono 600 maiali. Ci fu una perdita di 400 milioni...
28 Marzo 2024
Il giorno in cui Pechino smise di respirare: il racconto del 15 marzo 2021
Una tempesta di sabbia colpì la capitale della Cina in pieno Covid-19, il cielo divenne arancione e l'inquinamento raggiunse livelli...
29 Febbraio 2024
3 per la Terra
Michela Giraud: ”La mia sostenibilità può essere comica, imparo sbagliando”
Nella terza puntata di ”3 PER LA TERRA” il nuovo format di Ohga in cui attori, attrici, cantanti e personaggi dello spettacolo...
26 Aprile 2024
Frank Lotta tra radio, bici e viaggi per il mondo: con noi per “3 per la Terra”
Frank Lotta, speaker radiofonico, scrittore e viaggiatore, è stato ospite di Ohga nel format "3 per la Terra" in cui ci ha raccontato...
18 Aprile 2024
Nicole Rossi tra cinema e attivismo – 3 per la Terra
Nella prima puntata di ''3 PER LA TERRA'' il nuovo format di Ohga in cui attori, attrici, cantanti e personaggi dello spettacolo raccontano...
11 Aprile 2024
Green Happiness
Felici e sostenibili: come usare il tempo libero per coltivare te stesso senza inquinare...
Se ti parlo di tempo libero, a cosa pensi? Probabilmente a quelle poche ore che separano un giorno lavorativo dall'altro, ma spesso...
24 Aprile 2024
Felici e sostenibili: ecco perché rispettare l’ambiente ti farà sorridere...
Vivere in modo sostenibile non significa dover fare delle rinunce, significa, anzi, ricercare la vera felicità che è la combinazione...
17 Aprile 2024
CONTRO Natura
Che succede al mare cristallino della Sardegna? Il motivo delle acque rosse a Piscinas
In questa puntata di Contro Natura ti raccontiamo perché il fiume Rio Irvi, nella Sardegna sud-occidentale, si è colorato di rosso...
24 Aprile 2024
Aral, da quarto lago più esteso della Terra a deserto più giovane del mondo
In questo nuovo episodio di Contro Natura ti raccontiamo come i 68km quadrati d'acqua del Lago di Aral, al confine tra l'Uzbekistan...
27 Marzo 2024
La Rinconada, il paradiso del diavolo peruviano
In questo episodio di Contro Natura siamo entrati nelle miniere d'oro peruviane in cui le condizioni di lavoro sono estreme, così...
6 Marzo 2024
PFAS in Veneto e Lombardia, la storia di un’eredità tossica nel sangue delle...
Per questo episodio di Contro Natura abbiamo fatto un viaggio tra il Veneto e la Lombardia. In queste regioni è stata riscontrata...
23 Febbraio 2024
Le mani dei Bin Laden sui marmi di Carrara: cosa si nasconde dietro questa eccellenza...
Dalle Alpi Apuane si estrae da secoli l’oro bianco della Toscana, il marmo universalmente riconosciuto come il più pregiato al mondo...
12 Febbraio 2024
RetroScena
Vivremo tutti nelle città spugna? Il modello urbanistico a prova di alluvioni ora...
La soluzione per rendere gli spazi urbani a prova di alluvione arriva dalla Cina e si chiama “città spugna”. Sarà la nostra arma...
19 Aprile 2024
Come cambia la tua vita a +1,5°C?
Nel migliore degli scenari per il 2050, siamo riusciti a mantenere l'aumento delle temperature medie globali entro +1,5°C. Come cambia...
3 Aprile 2024
La siccità lascia a secco la Sicilia, dichiarato lo stato di emergenza anche per...
Da diverse settimane, la siccità persiste in Sicilia e in altre parti del Mediterraneo. Come mai l’Italia è così esposta? E quali...
20 Marzo 2024
Perché consumiamo così tanto suolo?
In Italia nasciamo sempre meno, ma continuiamo a costruire case, edifici industriali, parcheggi e infrastrutture. Ma cosa succede al...
1 Marzo 2024
Come salvare l’agricoltura da se stessa
La storia della società umana inizia con l’agricoltura e trasformando foreste, praterie e zone umide in campi abbiamo davvero cambiato...
23 Febbraio 2024
Eco people
Come lavare i piatti in modo ecologico: i consigli per il lavaggio a mano e in lavastoviglie
Una guida pratica per una delle attività più odiate dopo che ci siamo alzati dalla tavola: lavare i piatti. Quante volte hai sbuffato...
19 Aprile 2024
Le leggi della bellezza
Aspetto fisico e sessualizzazione delle atlete: in campo le sportive sono solo “corpi”
Pugni in testa, calci nel sedere, inutile spettacolarizzazione del loro corpo con divise minuscole. Alcuni allenatori si sono permessi...
11 Aprile 2024
Tra felicità e oppressione, essere una donna transgender in Italia vuol dire “sentirsi...
Le leggi della bellezza che vogliono le donne esteticamente impeccabili si fanno ancora più sentire sulle donne trans, colpevoli di...
21 Febbraio 2024
Abbiamo sempre fatto così
Ma quanto inquina la carta igienica che usiamo ogni giorno? Come viene prodotta e...
La carta igienica, come i fazzolettini umidi o gli assorbenti, contrariamente a quanto si pensa, non possono essere gettati nel wc...
10 Aprile 2024
Butti ancora i capelli nel WC? Non puoi immaginare le conseguenze
Hai mai riflettuto sul fatto che il capello anche quando te lo piastri a oltre 200 gradi, non si rompe né si scioglie? Ci vogliono...
18 Marzo 2024
Sepolti dai mozziconi di sigaretta: i danni di questi rifiuti per la salute e l’ambiente...
Gettiamo per terra 137.000 mozziconi di sigaretta al secondo. Sicuramente è capitato anche a te di vedere persone che lo fanno ma...
4 Marzo 2024
Casa ecologica
Tutte le alternative più sostenibili alla candeggina
Ha un odore pungente, inquina ed è pure corrosiva. La candeggina, usata in ogni casa per un bucato senza macchie e per igienizzare...
9 Aprile 2024
Come funziona il corpo umano
Come funziona la celiachia
Cosa succede nel corpo di un celiaco quando mangia un piatto di pasta? Ed è vero che se continuo a mangiare pasta tutti i giorni posso...
5 Aprile 2024
Come funziona il reflusso gastroesofageo
Reflusso come funziona? Perché ci fa male il petto quando abbiamo il reflusso? Esistono dei rimedi o dei cibi che ci aiutano a superare...
11 Marzo 2024
Superfood
Peperoncino: perché è piccante?
Cosa succede al nostro corpo quando mangiamo un peperoncino? Perché sentiamo il piccante in bocca? Ed è vero che previene infarti...
27 Febbraio 2024
Spazio chiama Terra
Inquinamento atmosferico e pandemie di virus e batteri: a volte, la soluzione si...
La qualità dell'aria è un tema importante qui sulla Terra come lassù, nello spazio. Tecnologie per migliorare l'aria che entra nei...
16 Febbraio 2024
Il Naturalista
La pianta carnivora può davvero mordermi?
Le piante carnivore sono pericolose per l'uomo? Spoiler: No, ma ci sono piante carnivore capaci di mangiare piccoli vertebrati come...
16 Febbraio 2024
Mostra di più