ohga!
  • health
  • wellness
  • green
  • ohga?

Rubriche

3 per la Terra Abbiamo sempre fatto così Alla ricerca dei Tesori Bellezza quotidiana Bellezza si-Cura Che ambiente votiamo? Che Clima Che Fa Come funziona il corpo umano CONTRO Natura Cop28: la posta in gioco Di tutti i colori È successo davvero! Eco Deco Eco living Eco people Eco-eroi Fuori controllo Fuori dal mondo Generazione fusione Giochi per il Pianeta Green Happiness GreenHope Health Point Il club del libro cli-fi Il corpo degli altri Il Naturalista Il nucleare è green? Parliamone Il pianeta animato L’ecologia della bellezza La CO2 dietro al clic La salute a portata di mano Le leggi della bellezza Le migrazioni che ci (a)spettano Leggi(ti) dentro Love addiction Mare nucleare Metti in circolo la moda Milano Lab 2030 Mister Chef a chi? Musica oltre i confini Naturalmente bella News in vOhga Obiettivo Cop27 Ohga et labora Oltre i limiti One Health Positivizie Quest'arte è spazzatura! Quo vadis? RetroScena Ricicla e risparmia Sbagliando si impara? Scusa, che hai detto? Sognando l'Olanda Spazio chiama Terra Strano ma vero Superfood Terra a fuoco Un Paese indifferente UrbaNew Viaggia leggero
Riciclopedia dalla A alla Z
Farmaci scaduti, come smaltirli in maniera corretta Per pigrizia potresti essere tentato di buttare la confezione di farmaci scaduti nell'indifferenziato. Evitalo! Essendo considerati... 12 Febbraio 2020
Discarica, il nemico numero uno dell’economia circolare Dentro ci dovrebbero finire solo i rifiuti non riciclabili e non avviabili a recupero energetico attraverso i termovalorizzatori. Il... 5 Febbraio 2020
Compost, quando i tuoi rifiuti ritornano alla terra Grazie al riciclo dai rifiuti organici che ogni giorno buttiamo nel bidone dell'organico si può ottenere un vero e proprio tesoro... 29 Gennaio 2020
Bioplastica: tutti ne parlano, ma quanto viene utilizzata e dove si butta? Per molti è il materiale del futuro perché possiede le stesse proprietà della plastica ma in compenso è compostabile e si biodegrada... 22 Gennaio 2020
Alluminio, il materiale che si può riciclare all’infinito Dalle lattine alle vaschette per gli alimenti, l'alluminio fa parte della nostra quotidianità. La buona notizia è che si tratta di... 15 Gennaio 2020
Riciclopedia dalla A alla Z: sicuro di saperne abbastanza su riciclo e raccolta differenziata? Se non cambiamo il nostro modo di produrre e consumare beni, rischiamo di lasciare alle future generazioni un mondo sommerso dai rifiuti... 8 Gennaio 2020
Psyco Dog
Cane o proprietario: chi è davvero più egocentrico? Come spesso accade, dietro un comportamento "anomalo" di un cane, si nasconde qualche falla anche nella personalità del suo padrone... 11 Febbraio 2020
Accumulatore seriale di cani: quale problema hanno certi esseri umani? Amano gli animali, se ne prendono cura e arrivano a convivenze piuttosto "affollate" in appartamento. Sono gli animal hoarder, ossia... 4 Febbraio 2020
Una relazione minata dalle distrazione: il male degli smartphone Si chiama nomofobia ed è considerata a tutti gli effetti una patologia. Si tratta della dipendenza che si può avere dal proprio smartphone... 28 Gennaio 2020
È l’uomo che stressa il suo cane. L’unica colpa di Fido è quella di... Un proprietario di un cane può trasmettere il suo livello di stress al suo amico a quattrozampe. Il cane diventerà stressato quanto... 21 Gennaio 2020
Accoppiamento assortativo: ecco come un (futuro) proprietario sceglie il proprio... Alla base di tutto c'è la tendenza di scegliere chi ci assomiglia maggiormente. Lo facciamo quando scegliamo un amico, un partner... 14 Gennaio 2020
Tutti insieme in area cani. Ecco come studieremo la personalità dell’essere... L'area cani è il luogo dove è possibile definire le distinte personalità dei proprietari di cani. Così questa rubrica ha l'ardire... 7 Gennaio 2020
Svergògnati!
Soffri di vaginismo? No, non sei “frigida” e non dovresti sentirti in... Il vaginismo è un disturbo vero e proprio, che si manifesta con una rigidità involontaria dei muscoli che circondando gli organi... 10 Febbraio 2020
L’epilessia e quel tabù che deve ancora essere rotto Il suo nome non è sconosciuto, la malattia invece sì. Ed è per questo che non sai come raccontare la tua condizione durante un colloqui... 3 Febbraio 2020
Il problema di essere credente, quando la religione viene presa in ostaggio dalla... Soprattutto negli ultimi anni, diversi partiti politici hanno mostrato con orgoglio la loro aderenza ai valori cristiani, senza avere... 27 Gennaio 2020
Ti capita spesso di voler stare da solo? Non sei sbagliato, ma solo introverso Se ogni tanto vuoi dire no a una serata con gli amici, perché averti un senso di spossatezza all'idea di dover socializzare di nuovo... 20 Gennaio 2020
Fai un lavoro talmente umile che ti vergogni persino a parlarne? Basta imbarazzi... Magari sei un operatore ecologico, oppure fai le pulizie in qualche condominio. Potrebbe quindi essere capitato anche a te di sentirti... 13 Gennaio 2020
Ecco Svergògnati!, la rubrica per rompere i tabù, soprattutto quelli di cui non... Potrebbe essere capitato anche a te di doverti vergognare nel raccontare qualcosa di te, ma senza alcuna vera ragione. Forse il tuo... 6 Gennaio 2020
I topic di Ohga
Coronavirus cinese, disegno e Festival di Sanremo: i principali temi di Ohga dal... Scopri cosa abbiamo pubblicato sulle pagine di Ohga questa settimana e quali sono state le notizie più importanti in ambito medico... 9 Febbraio 2020
Virus cinese, mobilità sostenibile e Davos 2020: i principali temi di Ohga dal 20... Una settimana ricca di eventi, appuntamenti e (tristi) fatti di attualità, come il virus cinese e il World Economic Forum 2020 di... 26 Gennaio 2020
Incendi in Australia, Xylella e inquinamento in città: i principali temi di Ohga... Della xyllla in Puglia si è detto tanto in questi anni. Questa settimana su Ohga abbiamo pubblicato una serie di articoli a riguardo... 19 Gennaio 2020
Incendi in Australia, gravidanza e amicizia: i principali temi di Ohga dal 6 al 12... Questa settimana ti abbiamo raccontato tanti fatti e approfondimenti, tra i quali spicca soprattutto l'Australia e la drammatica situazione... 12 Gennaio 2020
Un motivo per lottare
Vivere e morire in difesa della propria casa: la lotta solitaria dei Guardiani della... Sono gruppi di indigeni che da anni si occupano di pattugliare le foreste per bloccare le attività di chi vi approda per portarsi... 7 Febbraio 2020
Dissenso su due ruote: critica mass e ciclonudisti per una protesta ecologica e “senza... Centinaia, a volte anche migliaia, di biciclette sfilano lentamente nel centro città bloccando il traffico e attirando l’attenzione... 31 Gennaio 2020
No Grandi Navi: il comitato che vuole restituire la laguna veneziana ai suoi abitanti Un comitato locale, di cittadini veneziani ma anche giovani studenti fuorisede, che da anni cerca di accendere i riflettori sulla portata... 24 Gennaio 2020
Fridays for Future: la lotta giovane per salvare il Pianeta Sono tanti, sono giovani, determinati e spesso criticati. Ma una cosa è certa. Il movimento dei Fridays for Future ha raccolto un... 17 Gennaio 2020
Un motivo per lottare: una rubrica sulle battaglie delle comunità per difendere... Un diritto negato, una terra in pericolo, dignità sottratta. I motivi per alzarsi, ribellarsi e combattere possono essere tanti e... 10 Gennaio 2020
Ohga et labora
La lotta contro lo spreco alimentare? È a portata di smartphone Dai consigli per conservare correttamente gli alimenti alla possibilità di diventare donatore di cibo che altrimenti andrebbe buttato... 28 Dicembre 2019
Vacci piano!
Quando lo slow travel incontra il turismo esperienziale: lo yoga dove non lo avresti... Il turismo esperienziale, come il nome ti suggerisce, propone una vacanza che diventa una vera e propria esperienza e non semplicemente... 26 Dicembre 2019
Vite da sportivi
Steven Bradbury: la vittoria più epica (e fortunata) nella storia delle Olimpiadi Una storia di infortuni e sacrifici, ripescaggi e un po' di fortuna. Ma dietro la vittoria di Steven Bradbury, medaglia d'oro nello... 25 Dicembre 2019
libera la tua energia
  • health
  • wellness
  • green
  • ohga?
Ohga è un progetto editoriale di Ciaopeople.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Ohga! sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images. Le informazioni fornite su questo sito sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.
L’obiettivo di Ohga è promuovere un benessere quotidiano e sostenibile, rivolgendosi agli utenti che cercano spunti di riflessione e approfondimenti su temi come la salute, il benessere e l’ambiente.
Ohga si finanzia tramite la pubblicità.
  • instagram
  • facebook
privacy policy cookie policy Modifica Consenso Editorial Policy Advertising Policy Comment Policy contatti redazione Comitato scientifico sitemap