ohga!
  • health
  • wellness
  • green
  • ohga?

Rubriche

3 per la Terra Abbiamo sempre fatto così Alla ricerca dei Tesori Bellezza quotidiana Bellezza si-Cura Che ambiente votiamo? Che Clima Che Fa Come funziona il corpo umano CONTRO Natura Cop28: la posta in gioco Di tutti i colori È successo davvero! Eco Deco Eco living Eco people Eco-eroi Fuori controllo Fuori dal mondo Generazione fusione Giochi per il Pianeta Green Happiness GreenHope Health Point Il club del libro cli-fi Il corpo degli altri Il Naturalista Il nucleare è green? Parliamone Il pianeta animato L’ecologia della bellezza La CO2 dietro al clic La salute a portata di mano Le leggi della bellezza Le migrazioni che ci (a)spettano Leggi(ti) dentro Love addiction Mare nucleare Metti in circolo la moda Milano Lab 2030 Mister Chef a chi? Musica oltre i confini Naturalmente bella News in vOhga Obiettivo Cop27 Ohga et labora Oltre i limiti One Health Positivizie Quest'arte è spazzatura! Quo vadis? RetroScena Ricicla e risparmia Sbagliando si impara? Scusa, che hai detto? Sognando l'Olanda Spazio chiama Terra Strano ma vero Superfood Terra a fuoco Un Paese indifferente UrbaNew Viaggia leggero
Il quarto senso
Qual è il profumo dell’Universo? Ecco Eau de Space, la fragranze per conoscere... Una volta tornati dalle missioni spaziali, gli astronauti raccontano le loro sensazioni e anche i profumi che sentono. Per abituare... 3 Agosto 2020
Lavanda: quel profumo di colore viola che coccola i tuoi sensi È bella da vedere, utile per profumare il bucato ma funziona anche come ansiolitico e aiuto per dormire. L’odore di lavanda, infatti... 27 Luglio 2020
Vernice fresca: quel profumo che sa di nuovo ma può essere pericoloso Se quando entri in una casa appena re-imbiancata non riesci a smettere di inspirare a fondo perché adori l’odore della vernice appena... 20 Luglio 2020
Annusare la benzina: quel cocktail chimico potenzialmente cancerogeno che piace a... Ti è mai capitato di trovare piacevole annusare la benzina senza un motivo apparente? Non preoccuparti, è una cosa che capita a molti... 13 Luglio 2020
L’odore del freddo: quella sensazione di una nevicata in arrivo che dipende da... Quando sta per arrivare una nevicata il nostro naso riesce a sentirlo grazie a quel profumo che definiamo di freddo, neve, umidità... 6 Luglio 2020
Gli alberi: quegli olii essenziali che hanno l’effetto di un centro benessere Secondo uno studio, è possibile calcolare quando e come le foreste possono offrirti i benefici maggiori grazie allo sprigionamento... 29 Giugno 2020
Il pianeta animato
Pom Poko, la lotta dei tanuki contro ruspe e superficialità umana Un film poetico, nostalgico per i tempi andati, una chiara rivendicazione dei diritti degli animali a vivere pacificamente nel loro... 31 Luglio 2020
I Figli del Mare: un viaggio ipnotico alla scoperta del rapporto uomo-natura Una storia di mare, natura e dell'umanità. Un film d'animazione misterioso con un messaggio chiaro da comunicare sulla relazione forte... 30 Giugno 2020
Gli intoccabili
La lontra rischia di sparire dall’Italia: che cosa occorre per preservare questa... Ridotta a poche centinaia di esemplari, per lo più concentrati nell'Italia centro-meridionale, la specie Lutra lutra non se la passa... 31 Luglio 2020
Novellame di pesce, ecco perché non dovresti mangiarlo La pesca dei neonati di pesce azzurro non è affatto sostenibile perché rischia di impoverire gli stock ittici del Mediterraneo, già... 24 Luglio 2020
Perché bisogna proteggere la foca monaca, diventata sempre più rara in Italia Tutelata come specie particolarmente protetta dalla legge italiana e dalle convenzioni internazionali sulla salvaguardia della fauna... 17 Luglio 2020
Camoscio appenninico, dai parchi nazionali arrivano segnali incoraggianti per la... Ridotto a poche centinaia di esemplari nel secolo scorso, il camoscio appenninico sta lentamente tornando a ripopolare alcune aree... 10 Luglio 2020
Ibis eremita, come l’Italia e l’Europa stanno tentando di salvare questo... L’ibis eremita è considerato una specie particolarmente minacciata a livello mondiale, e nel territorio europeo si è estinto allo... 3 Luglio 2020
Datteri di mare, quei molluschi da lasciare attaccati sugli scogli del Mediterraneo Considerati un'autentica prelibatezza, i datteri di mare non si possono pescare nelle acque del nostro paese per legge, dal momento... 26 Giugno 2020
Luci e ombre del nucleare
Nucleare fa rima con ambiente? “Sì. E con l’atomo e le rinnovabili possiamo... Si può davvero usare la parola green nella stessa frase con energia atomica? Insieme al professor Marco Enrico Ricotti, ordinario... 30 Luglio 2020
Come e perché si manda in pensione una centrale nucleare? Si può staccare la spina a un impianto nucleare in seguito ad un incidente, come è successo a Chernobyl o a Fukushima, oppure perché... 23 Luglio 2020
Chi possiede più reattori al mondo? E quanta energia elettrica produciamo con il... Dando uno sguardo globale, ci sono 30 Paesi che sul proprio territorio hanno almeno una centrale nucleare. Gli Stati Uniti guidano... 16 Luglio 2020
Nucleare in Italia: dove si trovano le nostre centrali e come funziona un reattore Anche nel nostro Paese abbiamo visto sorgere impianti e laboratori nucleari per la produzione di energia elettrica dalla fissione... 9 Luglio 2020
L’altra faccia delle radiazioni: i raggi gamma per sterilizzare dispositivi... Una delle applicazioni meno note legate alle radiazioni è la sterilizzazione attraverso i raggi gamma. Andrea Soldini, tra i responsabili... 2 Luglio 2020
Abitudini pericolose
Come guarire dalla dipendenza da smartphone? Dimenticandoselo in un cassetto Quanto tempi trascorri sul tuo smartphone? È il tuo stesso device elettronico a dirtelo (non puoi scamparla) e questo potrebbe farti... 29 Luglio 2020
Quando pregare fa male: l’ossessione della religione La paura di commettere peccato, di non essere abbastanza devoti, di non dimostrare sufficientememte la propria fede innescano un meccanismo... 22 Luglio 2020
Come riconoscere se il tuo shopping è compulsivo: potrebbe trattarsi di una dipendenza Comprare, comprare, comprare. Sembra l'unica soluzione per essere felici e sentirsi appagati. Questo succede se sei vittima dello shopping... 15 Luglio 2020
Il lato oscuro della corsa: quando correre diventa una dipendenza Sono ancora insufficienti gli studi relativi alla dipendenza dalla corsa, ma è innegabile che correre possa trasformarsi in una vera... 8 Luglio 2020
Alcolismo, una dipendenza da vincere giorno dopo giorno per tornare a vivere da sobri Il passo dal bicchiere alla bottiglia intera si compie quasi senza accorgersene, e all'improvviso ci si ritrova dipendenti dall'alcol... 1 Luglio 2020
Alla salute!
Il succo di mirtillo rosso è utile contro la cistite? In realtà, non vi sono studi scientifici che dimostrino l'efficacia del mirtillo rosso contro infezioni alle vie urinarie come la... 28 Luglio 2020
Se vuoi prevenire la pancia gonfia, la tisana al finocchietto potrebbe aiutarti Il finocchietto è il finocchio selvatico ed è una pianta che cresce un po' in tutta Italia. Ha proprietà davvero interessanti per... 21 Luglio 2020
La bevanda antiage della NASA: dallo spazio i segreti contro l’invecchiamento Per la verità, questo prodotto è stato studiato per proteggere gli astronauti dalla radiazioni che li possono colpire durante le... 14 Luglio 2020
Un particolare tipo di tè può aiutare il tuo organismo contro la carenza di magnesio Il tè bianco è una varietà di tè molto pregiata e che contiene più sali minerali di tutte le altre. Tra questi puoi trovare il... 7 Luglio 2020
La tisana che ti aiuta se hai problemi di carenza di ferro: contiene un perfetto... Ortica. melassa nera e limone. Tre ingredienti che combinati insieme non solo ti forniscono una buona dose di questo prezioso sale... 30 Giugno 2020
Ohga et labora
Bella Dentro, la start-up che dà alla frutta e alla verdura scartate per motivi... Una coppia di giovani milanesi, Camilla Archi e Luca Bolognesi, ha dato vita tre anni fa a un progetto per restituire valore a quei... 14 Luglio 2020
libera la tua energia
  • health
  • wellness
  • green
  • ohga?
Ohga è un progetto editoriale di Ciaopeople.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Ohga! sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images. Le informazioni fornite su questo sito sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.
L’obiettivo di Ohga è promuovere un benessere quotidiano e sostenibile, rivolgendosi agli utenti che cercano spunti di riflessione e approfondimenti su temi come la salute, il benessere e l’ambiente.
Ohga si finanzia tramite la pubblicità.
  • instagram
  • facebook
privacy policy cookie policy Modifica Consenso Editorial Policy Advertising Policy Comment Policy contatti redazione Comitato scientifico sitemap