ohga!
  • health
  • wellness
  • green
  • ohga?

Rubriche

3 per la Terra Abbiamo sempre fatto così Alla ricerca dei Tesori Bellezza quotidiana Bellezza si-Cura Che ambiente votiamo? Che Clima Che Fa Come funziona il corpo umano CONTRO Natura Cop28: la posta in gioco Di tutti i colori È successo davvero! Eco Deco Eco living Eco people Eco-eroi Fuori controllo Fuori dal mondo Generazione fusione Giochi per il Pianeta Green Happiness GreenHope Health Point Il club del libro cli-fi Il corpo degli altri Il Naturalista Il nucleare è green? Parliamone Il pianeta animato L’ecologia della bellezza La CO2 dietro al clic La salute a portata di mano Le leggi della bellezza Le migrazioni che ci (a)spettano Leggi(ti) dentro Love addiction Mare nucleare Metti in circolo la moda Milano Lab 2030 Mister Chef a chi? Musica oltre i confini Naturalmente bella News in vOhga Obiettivo Cop27 Ohga et labora Oltre i limiti One Health Positivizie Quest'arte è spazzatura! Quo vadis? RetroScena Ricicla e risparmia Sbagliando si impara? Scusa, che hai detto? Sognando l'Olanda Spazio chiama Terra Strano ma vero Superfood Terra a fuoco Un Paese indifferente UrbaNew Viaggia leggero
Il quarto senso
L’odore dei libri: perché ci piace così tanto mettere il naso tra le pagine appena... Se sei un lettore appassionato o ami trascorrere i pomeriggi in libreria a sfogliare le ultime uscite, sicuramente sei anche una di... 18 Maggio 2020
La pioggia: quel profumo di terra e acqua con una spiegazione scientifica (e non... Durante o subito dopo un acquazzone la terra sprigiona quell’inconfondibile profumo che noi chiamiamo “di pioggia”. Ma forse... 11 Maggio 2020
Il quarto senso: un viaggio nelle fragranze e negli aromi che da sempre ci portiamo... L’olfatto è il senso più primordiale, più arcaico che abbiamo. Funziona da solo, indipendentemente dalle nostre intenzioni, ed... 4 Maggio 2020
Gli intoccabili
Altro che untori, i pipistrelli sono le vere vittime Essendo dei grandi insettivori, i chirotteri svolgono una funzione essenziale nella riduzione degli insetti dannosi per l’agricoltura... 15 Maggio 2020
Chi sono in Italia gli “intoccabili”, gli animali da tutelare più di... Avrai sentito spesso parlare di "specie protette", ma conosci quali sono quelle riconosciute dalla legge italiana? Quello della tutela... 8 Maggio 2020
Ohga et labora
Renoon, la startup che vuole rendere la moda sostenibile a portata di clic L'obiettivo principale è quello non solo di fornire un'interfaccia più intuitiva per trovare articoli di moda che rispecchiano il... 15 Maggio 2020
I copertoni usati delle biciclette si trasformano in articoli di moda: la storia... Un'azienda torinese, nata una decina di anni fa dall'intuizione di Maurizio Sacco, produce cinture, borse, portafogli con il materiale... 30 Aprile 2020
Luci e ombre del nucleare
Le parole del nucleare: un vocabolario fatto di termini tecnici, suggestioni e immagini Per orientarsi all'interno del macro universo che è il nucleare è importante imparare a conoscere le parole che lo compongono. Alcune... 14 Maggio 2020
Da Chernobyl e Hiroshima al progetto Iter e l’energia delle stelle: le due... Quando si parla di nucleare bisogna considerare tutti i pro e i contro: i rischi di incidenti o di utilizzi impropri della scienza... 7 Maggio 2020
Abitudini pericolose
Ludopatia, la dipendenza dal gioco d’azzardo da cui non si guarisce mai Quando le scommesse ai cavalli, i videopoker, le slot machine e il tavolo verde del casinò diventano un'evasione dalla realtà e un'ossessione... 13 Maggio 2020
Abitudini pericolose (ma forse è meglio chiamarle dipendenze) Quella che inizialmente è un'esperienza può trasformarsi senza che tu te ne accorga in un'abitudine e da qui degenerare in una dipendenza... 6 Maggio 2020
Alla salute!
Tisana curcuma e zenzero: l’infuso giusto per la ripartenza Queste due radici contengono proprietà molto utili per la tua salute, soprattutto adesso che stia ricominciando a uscire di casa (con... 12 Maggio 2020
Alla salute! Una rubrica dove il benessere parte da quello che bevi Non solo quello che mangi, ma anche quello che bevi può diventare utile per la tua salute. E oltre all'acqua, ci sono tisane, frullati... 5 Maggio 2020
Casa ecologica
Sai come lavare e pulire correttamente la tua borraccia? La tua borraccia, se non lavata correttamente, potrebbe diventare l'ambiente ideale per la proliferazione di batteri, muffe e microrganismi... 5 Maggio 2020
Il pianeta animato
Kimba, il leone bianco: un grido d’allarme per la ferocia degli uomini Nelle tavole del manga trasposto anche in versione animata si racconta una storia intensa ed educativa che potremmo pensare datata... 30 Aprile 2020
Un motivo per lottare
Agli attivisti che, per lottare, hanno perso la loro vita Da Santiago Maldonato a Homero Goomez, sono centinaia ogni anno gli attivisti per i diritti umani o per l’ambiente che vengono assassinati... 24 Aprile 2020
Per il diritto alla salute garantito a tutti: Medicina Democratica e la lotta per... Un movimento nato alla fine degli anni ’60 che da anni si occupa di tutelare la salute dei lavoratori troppo spesso sacrificata in... 17 Aprile 2020
Per la giustizia, la legalità, la libertà: Libera e l’impegno sociale contro... Una rete fatta di realtà, associazioni, movimenti, cooperative e cittadini che da anni si impegna nella promozione di una cultura... 10 Aprile 2020
Per proteggere la loro terra e il loro fiume: il popolo Munduruku e il “no” alle... Un popolo indigeno, un’enorme diga e una battaglia contro multinazionali e governo. Una storia a lieto fine che racconta la difesa... 3 Aprile 2020
Riciclopedia dalla A alla Z
Zero waste, i dieci comandamenti per produrre meno rifiuti L'usa e getta? Scordatelo. Ti si è rotto un oggetto? Non buttarlo via subito ma, se possibile, riparalo. Basta seguire pochi accorgimenti... 22 Aprile 2020
Tetra Pak, dove si buttano le confezioni del latte e del succo di frutta? La risposta è più semplice di quanto pensi. Dipende dal Comune in cui risiedi. Nella maggior parte dei casi va nella carta, essendo... 15 Aprile 2020
Sughero, un materiale troppo prezioso per essere buttato via con leggerezza Essendo un prodotto naturale e biodegradabile, potresti pensare che il sughero vada gettato nel bidone dell'umido. Non è del tutto... 8 Aprile 2020
Rpa, che fine fanno le pile e le batterie delle automobili scariche? I Rpa sono rifiuti speciali dal momento che contengono una grande quantità di metalli pesanti. È importante smaltirli in maniera... 1 Aprile 2020
Psyco Dog
Criminali che hanno amato i loro cani (ma non gli uomini): ma è andata veramente... Dalla sinistra rivoluzionaria all'estrema destra, l'amore verso il proprio animale domestico di due personaggi storici come Lev Trotzkij... 21 Aprile 2020
Chiedere scusa: perché per gli esseri umani è difficile, ma non lo è per i cani Quando si tratta di chiedere scusa, cani ed esseri umani hanno un solo tratto in comune: un po' di sano opportunismo. Perché se Fido... 14 Aprile 2020
Dare è meglio che ricevere: la base di una buona relazione (anche tra umani) Dare una carezza, dedicare il proprio tempo e condividere un momento di svago. Imparare a fare le cose che piacciono ad entrambi. Dare... 7 Aprile 2020
Cosa si farebbe per avere un cane ai tempi del Coronavirus Se prima erano compatiti per le uscite forzate al mattino presto con il cane al guinzaglio, oggi i proprietari di Fido sono, tutto... 31 Marzo 2020
Svergògnati!
La cellulite: quella vergogna che non deve essere mostrata, soprattutto in estate Sembrerebbe un problema da nulla, ma c'è anche chi non indossa il costume da anni per paura di mostrare i propri difetti fisici. E... 20 Aprile 2020
Il giudizio su chi non vuole figli: una scelta che è ancora un tabù Non mi riferisco tanto a chi ha un lavoro precario o a chi soffre di problemi di infertilità, ma proprio alle persone, pur avendone... 13 Aprile 2020
Abitare in una casa popolare può essere motivo di vergogna. Almeno, fino a quando... Ti ricorderai com'era prima del Coronavirus, quando dire il tuo indirizzo significava rivelare un dettaglio importante di te: un inquilino... 6 Aprile 2020
libera la tua energia
  • health
  • wellness
  • green
  • ohga?
Ohga è un progetto editoriale di Ciaopeople.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Ohga! sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images. Le informazioni fornite su questo sito sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.
L’obiettivo di Ohga è promuovere un benessere quotidiano e sostenibile, rivolgendosi agli utenti che cercano spunti di riflessione e approfondimenti su temi come la salute, il benessere e l’ambiente.
Ohga si finanzia tramite la pubblicità.
  • instagram
  • facebook
privacy policy cookie policy Modifica Consenso Editorial Policy Advertising Policy Comment Policy contatti redazione Comitato scientifico sitemap