
Questa settimana la redazione di Ohga ha tracciato per te alcune strade che potrai seguire per raggiungere il tuo benessere psicofisico. Ti abbiamo raccontato i molti modi in cui puoi usare il caffè, amatissimo dalla maggior parte degli italiani, ma da usare con moderazione. Abbiamo parlato della salute approfondendo alcuni disturbi molto comuni di cui probabilmente avrai sofferto anche tu almeno una volta nella vita: la cervicale e la pressione bassa.
È stata inoltre una settimana segnata da due eventi molto importanti in Italia: Ecomondo a Rimini, dedicato all'economia circolare e green, e l'Eicma a Milano, dedicato al mondo del ciclo e del motociclo.
Infine ti abbiamo raccontato le moltissime news in campo medico, alimentare ed ecologico di questa settimana: dalla (triste) legge cinese che legalizza nuovamente il commercio di corna di rinoceronte e ossa di tigre, alle ultime ricerche scientifiche sul cibo biologico e sulle conseguenze dell'errato uso degli antibiotici.
In assoluto è tra le bevande più amate dagli italiani. C'è chi non riuscirebbe a viverne senza, chi lo beve rigorosamente amaro e chi cerca disperatamente come sostituirlo.
Quella dei sentieri è un'esperienza lunga, complessa e molto impegnativa. Insomma, non adatta a tutti. Però, se davvero vuoi vivere un'avventura unica nel suo genere, le scelte sono davvero tante.
L'idrogeno è uno dei carburanti più innovativi e rivoluzionari. Non è un caso infatti se da poco sono nati il primo treno e il primo catamarano a idrogeno. Per non parlare degli autobus a idrogeno, in circolazione già da molto tempo.
Solo chi ne soffre sa quanto sia fastidioso il disturbo della cervicale. Dolore al collo, giramenti di testa, spalle bloccate. A volte però basta qualche esercizio per migliorare la tua forma fisica.
Soffrire di pressione bassa è un disturbo più comune di quel che pensi. Anche tu avrai avuto un calo di pressione almeno una volta nella vita. Ecco come comportarti e cosa mangiare.
Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti che riguardano l'economia circolare e la green economy. Approfondiamo insieme le novità di Ecomondo 2018.
Cosa c'è di più sano e appagante di una bella camminata nella natura?
Si è aperta il 6 novembre e si conclude proprio oggi l'edizione 2018 dell'Eicma, Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori. Quest'anno tutta l'attenzione si è concentrata sui veicoli elettrici.
La geotermia convenzionale non è più considerata una fonte rinnovabile: è infatti sparita dal Fer1, il Decreto sull’incentivazione delle fonti di energia rinnovabili. Sono state molte le reazioni, da quelle a favore a quelle contro.