ohga!
health
wellness
green
ohga?
Rubriche
3 per la Terra
Abbiamo sempre fatto così
Alla ricerca dei Tesori
Bellezza quotidiana
Bellezza si-Cura
Che ambiente votiamo?
Che Clima Che Fa
Come funziona il corpo umano
CONTRO Natura
Cop28: la posta in gioco
Di tutti i colori
È successo davvero!
Eco Deco
Eco living
Eco people
Eco-eroi
Fuori controllo
Fuori dal mondo
Generazione fusione
Giochi per il Pianeta
Green Happiness
GreenHope
Health Point
Il club del libro cli-fi
Il corpo degli altri
Il Naturalista
Il nucleare è green? Parliamone
Il pianeta animato
L’ecologia della bellezza
La CO2 dietro al clic
La salute a portata di mano
Le leggi della bellezza
Le migrazioni che ci (a)spettano
Leggi(ti) dentro
Love addiction
Mare nucleare
Metti in circolo la moda
Milano Lab 2030
Mister Chef a chi?
Musica oltre i confini
Naturalmente bella
News in vOhga
Obiettivo Cop27
Ohga et labora
Oltre i limiti
One Health
Positivizie
Quest'arte è spazzatura!
Quo vadis?
RetroScena
Ricicla e risparmia
Sbagliando si impara?
Scusa, che hai detto?
Sognando l'Olanda
Spazio chiama Terra
Strano ma vero
Superfood
Terra a fuoco
Un Paese indifferente
UrbaNew
Viaggia leggero
L’ecologia della bellezza
La vaniglia è un ingrediente cosmetico sostenibile?
La vaniglia è la spezia più costosa al mondo, dopo lo zafferano. Non si usa solo in cucina, perché negli anni è diventato un aroma...
7 Luglio 2022
Olio di palma nei cosmetici: fa male all’ambiente?
Nella maggior parte dei cosmetici è contenuto l'olio di palma, proprio quell'ingrediente che eviti quando acquisti biscotti e merendine...
26 Giugno 2022
Bellezza senz’acqua: che cos’è e perché può aiutare l’ambiente
I cosmetici sono fatti principalmente d'acqua e questo settore ha una grande responsabilità: sta contribuendo allo spreco di una materia...
10 Giugno 2022
Quanta acqua si spreca nella produzione e nell’uso dei cosmetici?
L'acqua è il bene più prezioso del mondo ed è anche il più sprecato. L'industria cosmetica, come i consumatori, stanno iniziando...
26 Maggio 2022
Cura della pelle: gli ingredienti naturali sono più sostenibili di quelli sintetici?
I prodotti cosmetici naturali sono anche ecologici? Purtroppo, la risposta è non sempre. È molto difficile scegliere che cosa sia...
12 Maggio 2022
Il pianeta animato
Bubble: la Terra sconvolta e l’amore che può tutto
In una Terra devastata da un'anomalia gravitazionale, l'amore tra un ragazzo e una ragazza misteriosa riesce a porre rimedio e a dare...
6 Luglio 2022
Due fratelli, una foresta di Yukiko Noritake: due modi di approcciare alla natura
Un albo straordinario per dettagli e illustrazioni a tema ecologia, sostenibilità di Yukiko Noritake. Un tuffo nel verde per meditare...
9 Giugno 2022
L’erbaccia di Quentin Blake: poesia e metafora sul potere della natura
Quentin Blake e il potere salvifico della natura. Con l'albo illustrato L'erbaccia ci spinge ad una riflessione e regala un messaggio...
7 Maggio 2022
Wolf Children: l’intreccio e la lotta tra natura umana e animale
Un film anime in cui i protagonisti lottano per trovare la propria identità. Per trovare la strada, basta seguire la propria natura...
3 Aprile 2022
Il club del libro cli-fi
E se i governi proibissero i combustibili fossili? “The carbon diaries”...
Cosa succederebbe se, all'improvviso, i combustibili fossili venissero proibiti? È quello che prova ad immaginare l'autrice britannica...
30 Giugno 2022
L’ecologia e il femminismo vanno a braccetto nella letteratura Cli-Fi di Margaret...
Atwood è nota per "The Handmaid's Tale" e per le sue distopie sociali, ma attraverso i suoi libri trasmette anche un'importante sensibilità...
13 Giugno 2022
“Qualcosa là fuori”: il romanzo che mostra le conseguenze (italiane...
Il romanzo dell'italiano Bruno Arpaia è una lettura necessaria per visualizzare meglio le conseguenze a cui potremmo andare incontro...
30 Maggio 2022
E se Manhattan finisse sott’acqua? Il climate change è protagonista nei romanzi...
Il club del libro cli-fi non può fare a meno della lettura di uno dei principali rappresentanti del genere: Kim Stanley Robinson...
19 Maggio 2022
Cos’è il Cli-Fi, il genere che nasce con “Dune” nel 1965 e che...
Anche se non propriamente Cli-Fi, "Dune" di Frank Herbert è considerato da molte persone il romanzo precursore del genere che vuole...
2 Maggio 2022
Obiettivo Cop27
La Cina alla Cop27: tutte le contraddizioni e gli obiettivi di un Paese decisivo...
C'è una grande contraddizione che caratterizza la Cina. Da un lato, il paese guidato da Xi Jinping è il più grande produttore al...
29 Giugno 2022
L’importanza della finanza climatica alla prossima Cop27
In occasione della prossima Cop27, in programma a Sharm El-Sheikh (Egitto) dal 7 al 18 novembre 2022, molta attenzione sarà sui temi...
31 Maggio 2022
Alla “African Cop” egiziana di Sharm El-Sheikh sarà in gioco il futuro...
L'Africa ospiterà la prossima Cop27, in programma a Sharm El-Sheikh (Egitto) dal 7 al 18 novembre 2022. Sarà un'occasione per mettere...
21 Aprile 2022
Fuori controllo
Insetti e parassiti ovunque, ma è solo immaginazione: ecco spiegata la Sindrome...
Non si tratta di una patologia a livello cutaneo, ma di un vero e proprio disturbo di natura psichica. La sindrome di Ekbom porta le...
29 Giugno 2022
Vendicarsi dell’ex coniuge, sacrificando i figli: cos’è la sindrome...
Medea uccise i propri figli per vendicarsi di Giasone che l'aveva ripudiata. Una tragedia, raccontata nell'antica Grecia da Euripide...
15 Giugno 2022
Dall’emicrania alle allucinazioni, la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie
Nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie le cose non sono ciò che sembrano. Ed è proprio ciò che accade nella vita di chi soffre...
15 Giugno 2022
Dall’accumulo compulsivo di oggetti alla scarsa igiene: la sindrome di Diogene
Accumulare e conservare. E' questo lo scopo di un soggetto affetto dalla sindrome di Diogene. A provocare questa patologia di natura...
1 Giugno 2022
Cos’è la sindrome di Capgras, la patologia che porta a vedere nell’altro...
Immagina cosa si può provare nel riconoscere una persona dal suo aspetto fisico, ma allo stesso tempo avere la convinzione che si...
18 Maggio 2022
La sindrome di Cotard: è davvero possibile credere di essere ormai morto?
Conosciuta anche come sindrome del cadavere che cammina o dell'uomo morto, la sindrome di Cotard è un disturbo di natura psicologica...
4 Maggio 2022
Eco people
Il trekking di Ohga: camminare sempre a passo corto, lento e sostenibile
Si dice che l'amore non va in vacanza, ma almeno possiamo cominciare ad amare il nostro paesaggio. Come? Ecco per te un decalogo con...
27 Giugno 2022
Che ne dici di un picnic sostenibile per passare le giornate all’aria aperta...
Quante volte all'anno fai picnic? È una tradizione bellissima che ci mette in contatto con la natura. Occhio però a non inquinarla...
19 Giugno 2022
Casalinghi sostenibili: lanciamo insieme una moda fatta in casa
Che tipo di sapone usi per fare il bucato? Ma soprattutto, ti sei mai chiesto se lavi i panni in modo sostenibile? Ecco una guida con...
31 Maggio 2022
Ma quanto è bello prendersi cura di sé e della Terra anche quando ci laviamo i...
Spazzola via le cattive abitudini e comincia facendolo dalla mattina. Quando ti lavi i denti e usi il rubinetto, ti prendi cura della...
22 Aprile 2022
La salute a portata di mano
Ma quali inutili, le unghie sono essenziali per la nostra vita: ma le tieni davvero...
Senza le unghie non potremmo manipolare oggetti con la precisione che abbiamo oggi e soprattutto perderemmo uno specchio sullo stato...
18 Aprile 2022
Eco-eroi
Oltre 150 milioni di mangrovie piantate: così Haidar El Ali ha ricolorato di verde...
Ex ministro dell’ambiente, Haidar El Ali è l'eco-eroe che ha risposto alla selvaggia deforestazione della regione senegalese di...
31 Marzo 2022
Pianta un baobab al giorno per quasi 50 anni: così El Hadji Salifou Ouédraogo ha...
Da quasi 50 anni El Hadji Salifou Ouédraogo è l'eco-eroe che ogni giorno si inginocchia sulla terra del suo Burkina Faso, mette le...
29 Marzo 2022
Mostra di più