ohga!
health
wellness
green
ohga?
Rubriche
3 per la Terra
Abbiamo sempre fatto così
Alla ricerca dei Tesori
Bellezza quotidiana
Bellezza si-Cura
Che ambiente votiamo?
Che Clima Che Fa
Come funziona il corpo umano
CONTRO Natura
Cop28: la posta in gioco
Di tutti i colori
È successo davvero!
Eco Deco
Eco living
Eco people
Eco-eroi
Fuori controllo
Fuori dal mondo
Generazione fusione
Giochi per il Pianeta
Green Happiness
GreenHope
Health Point
Il club del libro cli-fi
Il corpo degli altri
Il Naturalista
Il nucleare è green? Parliamone
Il pianeta animato
L’ecologia della bellezza
La CO2 dietro al clic
La salute a portata di mano
Le leggi della bellezza
Le migrazioni che ci (a)spettano
Leggi(ti) dentro
Love addiction
Mare nucleare
Metti in circolo la moda
Milano Lab 2030
Mister Chef a chi?
Musica oltre i confini
Naturalmente bella
News in vOhga
Obiettivo Cop27
Ohga et labora
Oltre i limiti
One Health
Positivizie
Quest'arte è spazzatura!
Quo vadis?
RetroScena
Ricicla e risparmia
Sbagliando si impara?
Scusa, che hai detto?
Sognando l'Olanda
Spazio chiama Terra
Strano ma vero
Superfood
Terra a fuoco
Un Paese indifferente
UrbaNew
Viaggia leggero
Svergògnati!
L’antipatia è un tabù, ma quello di non piacere a tutti è un tuo diritto
Le persone antipatiche esistono e di solito non hanno esattamente migliaia di amici. Eppure non mentono, non avanzano illazioni per...
30 Marzo 2020
Il congedo per i neopapà è obbligatorio, ma lo si guarda ancora con sospetto
Sono 7 i giorni che un papà può prendersi per rimanere a casa con il figlio appena nato. Le nuove generazioni sembrano più propense...
23 Marzo 2020
La dermatite atopica non è solo una malattia della pelle, può anche provocare ansia...
Abituati a riempirci la testa di stereotipi, ci siamo dimenticati che la normalità è proprio l'imperfezione. Così, chi soffre di...
16 Marzo 2020
Quella paura del fallimento che paralizza ciascuno di noi, perché sbagliare è ancora...
In una società che ti vuole forte e vincente, come fai ad ammettere di non avercela fatta? Ti sei impegnato, ce l'hai messa tutta...
9 Marzo 2020
La bruttezza è un tabù, ma preferisci non parlarne
Ci sono persone che si sentono talmente brutte, da arrivare ad odiare il resto del mondo. E altre che non si sentono degne di avere...
2 Marzo 2020
Intersessualità: parliamone ed eliminiamo un tabù che può rovinare la vita a una...
Forse questo termine non lo avrai mai sentito, oppure avrai creduto si trattasse di una questione di orientamento sessuale o di identità...
24 Febbraio 2020
L’analfabetismo funzionale: un problema di cui si parla poco e che riguarda...
Se ne parla poco, perché è difficile ammettere questa carenza: nonostante gli anni di scuola, scrivere in italiano corretto o capire...
17 Febbraio 2020
Un motivo per lottare
Per la libertà di essere se stessi: il movimento LGBT+ e la lotta per i diritti...
Un percorso durato decenni per ottenere diritti fondamentali. Una lotta iniziata negli anni ’60 e mai realmente conclusa.
27 Marzo 2020
Per essere libere di avere il ciclo: attiviste nel mondo per infrangere il tabù...
In tutto il mondo le mestruazioni sono ancora considerate un tabù. Ci sono paesi in cui sono affrontate con paura, altri in cui sono...
20 Marzo 2020
Per Hambach: i guardiani che hanno occupato un bosco millenario per non farlo diventare...
Un bosco che prima era una foresta, un’enorme miniera, una compagnia energetica e un gruppo di persone che ha deciso di bloccare...
13 Marzo 2020
Per i figli e i nipoti scomparsi durante la dittatura in Argentina: le Madri di Plaza...
Un gruppo di madri e di nonne che da oltre 40 anni si battono per i loro figli scomparsi durante la dittatura militare in Argentina...
6 Marzo 2020
L’ambientalismo carico: Extinction Rebellion e Sunrise Movement per una politica...
Sono persone comuni, figure politiche, scienziati, ricercatori. Individui accomunati dall’attenzione per il Pianeta, dalla volontà...
28 Febbraio 2020
No Tav: la valle resistente per il proprio territorio contro la grande linea ferroviaria
La chiamano “grande opera inutile” e da decenni non smettono di contrastarla. Il movimento No Tav vede la luce in val di Susa dalla...
21 Febbraio 2020
Delle donne, con le donne, per le donne: NiUnaMenos e la rivoluzione necessaria
Un’onda di colore fucsia che da quasi 4 anni non fa che ingrandirsi, riportando l’attenzione pubblica sul necessario ruolo della...
14 Febbraio 2020
Il pianeta animato
Il mio vicino Totoro: la natura accogliente e il potere dell’immaginazione
Il mio vicino Totoro è un inno alla natura e al periodo innocente e puro dell'infanzia. Come non desiderare di tornare almeno per...
26 Marzo 2020
Il pianeta animato: punti di vista verso un futuro più green
Le arti visive ci deliziano ma possono anche darci delle lezioni di vita. Per difendere l'ambiente, vivere in armonia con la natura...
27 Febbraio 2020
Riciclopedia dalla A alla Z
Pet, il materiale plastico delle bottiglie che può avere una seconda vita
Il 40% dei rifiuti di imballaggio in plastica avviati a riciclo in Italia nel 2018 è fatto in Pet. Un materiale che, in un'ottica...
25 Marzo 2020
Non piangere sull’olio versato: riciclalo!
Buttarlo nel lavandino è un grave errore, dal momento che si possono arrecare danni all'ambiente. Gli oli vegetali esausti vanno invece...
18 Marzo 2020
Macero, dove finiscono i tuoi vecchi giornali?
La carta da macero è fondamentale perché da essa si ottengono delle fibre di recupero che si trasformano in materia prima seconda...
11 Marzo 2020
Riciclo del legno, un esempio di circolarità (che fa bene anche agli alberi)
Gli imballaggi in legno sono completamente riciclabili: basti pensare che nel 2018 in Italia sono stati recuperati quasi 2 milioni...
4 Marzo 2020
Inceneritori, quanti sono in Italia e perché non possiamo farne ancora a meno
Nel nostro paese sono in funzionamento una quarantina di impianti, concentrati per lo più al Nord. Sono molto spesso contestati perché...
26 Febbraio 2020
Gomme delle auto, ecco perché è così importante riciclarle
Bruciare i copertoni causa il rilascio di una moltitudine di sostanze tossiche, mettendo in pericolo anche la salute umana. Il riciclo...
19 Febbraio 2020
Psyco Dog
Non toccategli il proprietario: anche i cani, come gli uomini, sono gelosi
Cani ed essere umani sono accomunati anche dal sentimento della gelosia, ma mentre i nostri fedeli amici lo dimostrano apertamente...
24 Marzo 2020
Le 6 abitudini che il cane prende dal proprio compagno umano
Dorme e mangia con te, passeggia al passo alla tua velocità e se incontra qualcuno che non ti va a genio, potrebbe anche mettersi...
17 Marzo 2020
Dimmi che cane hai e capirò se starti lontano
A pensarci bene hanno un po' la funzione di cartina tornasole, rivelando in parte la personalità del loro proprietario. Si tratta...
10 Marzo 2020
Le conseguenze negative dell’iperprotezione (umana e naturalmente… canina)
La tendenza a mettere sotto una campana di vetro il proprio amico a quattro zampe ne ostacola la formazione caratteriale, la possibilità...
3 Marzo 2020
Dietro un cane pigro si cela sempre un proprietario con lo stesso difetto
Quanto pesa la tua personalità sul tuo amico a quattro zampe? Forse non te lo sei mai chiesto, ma indubbiamente ha una forte influenza...
25 Febbraio 2020
Cane o gatto? La tua preferenza potrebbe rivelare qualcosa di te
Cosa influisce sulla scelta di convivere con un cane o con un gatto? Secondo una ricerca condotta in un'università del Wisconsin...
18 Febbraio 2020
Vacci piano!
La Via delle Dee: da Bologna a Firenze, un cammino che celebra le donne
Un percorso rivolto a tutte le donne che viaggiano e soprattutto a quelle che amano farlo da sole, rivendicando la propria libertà...
7 Marzo 2020
Ohga et labora
E se sfruttassimo le onde del mare per ottenere energia elettrica?
Grazie alla collaborazione con un grande gruppo industriale come Eni e al supporto scientifico del Politecnico di Torino, la società...
15 Febbraio 2020
Mostra di più