
Questa settimana abbiamo fatto insieme un viaggio all’insegna del benessere e della salute. Ti abbiamo raccontato come fare sport in modo sano, i vantaggi (ambientali, ma non solo) delle auto ibride, perché scegliere alimenti biologici e sostenibili, e abbiamo celebrato insieme a te la pasta, piatto simbolo dell’italianità. Abbiamo approfondito ogni argomento in modo dettagliato e proponendoti diversi spunti di riflessione o notizie che forse non conoscevi.
Riscopriamo insieme i principali temi trattati dai giornalisti di Ohga nella settimana appena conclusa.
In occasione di due importanti maratone che si svolgeranno nelle prossime settimane, abbiamo riscoperto alcune curiosità su questa antica disciplina sportiva:
Sono belle, inquinano poco e sono sempre più diffuse. Sto parlando delle auto ibride.
Mantenere il corpo sano non solo è importante a livello estetico, ma anche per il nostro benessere fisico.
Non sono solo un piacere per i sensi, ma anche un toccasana per il corpo. Sapevi che ne esistono tantissimi tipi, ognuno con caratteristiche e modalità differenti?
Non solo medicina. Le cure naturali possono accompagnare i rimedi tradizionali e aiutare il tuo corpo a reagire ai malanni o a rinforzarsi in vista dei periodi di maggior stress o disequilibro psicofisico.
Sono uno degli alimenti più usati e soprattutto sempre presenti nelle cucine degli italiani. Eppure sono tante le cose sulle uova che ancora ignoriamo.
Purtroppo non sempre il pesce che mangiamo è quello che abbiamo ordinato. Come le uova, anche questo è un alimento indispensabile per uno stile alimentare sano ed equilibrato, ma devi stare attento alla sua origine e alla produzione.
Prendersi cura della tua salute è importante, ma lo è ancora di più prenderti cura di quella dei tuoi figli.
Giovedì 25 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale della Pasta. Ti abbiamo raccontato tante curiosità su questo simbolo di italianità nel mondo.
Rappresenta un nuovo modo di vedere l'arte, l'arredamento e l'architettura: è l'ecodesign. Dai materiali, agli oggetti di arredamento, anche il design diventa sostenibile.
A volte legale e regolamentata, a volte assolutamente vietata ma comunque praticata. La caccia è da sempre argomento dibattuto e controverso.
Produrre senza sprechi è possibile. Basta mettere in pratica i principi dell'economia circolare e in questo settore l'Italia è il primo Paese Ue.
Uno dei rischi di un'alimentazione sbagliata e non equilibrata è il colesterolo alto. Vediamo insieme cosa è e come tenerlo a bada.
Pochi la conoscono eppure colpisce una persona ogni 2500, è ereditaria e si trasmette ai propri figli nel 50% dei casi.
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre è scattata l'ora solare. Sapevi che potrebbe essere l'ultima volta?
Chi soffre di insonnia lo sa: prendere sonno è il momento più difficile della giornata. E se per caso ti svegli durante la notte, è finita…